L’anastomosi esofago-gastrica nelle Ivor-Lewis: stato dell’arte e prospettive
OnlineL'anastomosi esofago-gastrica nelle Ivor-Lewis: stato dell'arte e prospettive Webinar Responsabili scientifici: Federico Marchesi, Roberto Petri Programma
L'anastomosi esofago-gastrica nelle Ivor-Lewis: stato dell'arte e prospettive Webinar Responsabili scientifici: Federico Marchesi, Roberto Petri Programma
La privacy in ambito sanitario: il regolamento vigente e la protezione dei dati Corso FAD Con l’entrata in vigore del nuovo Regolamento Europeo in tema di protezione dei dati personali (25 maggio 2018) le strutture sanitarie e i professionisti della sanità sono chiamati a numerosi adempimenti ed impegni organizzativi per essere “a norma” con la…
La Diplopia nell’adulto e nel bambino CORSO AIS Responsabile scientifico: Dott.ssa Michela Fresina Modalità FAD sincrona DESCRIZIONE DELL’EVENTO: Il corso è stato ideato allo scopo di fornire un aggiornamento ai partecipanti, affrontando le patologie della motilità oculare causa di diplopia nell’adulto e nel bambino e valutando le possibilità ortottiche, mediche e chirurgiche di gestione della…
Guidare le persone prestazioni eccellenti attraverso azioni di Mentoring e Coaching Gestire persone richiede conoscenze e competenze che non possono essere improvvisate, tipiche di un “mentor efficace” che ha a cura la crescita delle persone affidate. In questo corso, frutto di un mix di esperienza sul campo, metodologie e strumenti che puoi mettere in pratica…
La gestione del paziente glaucomatoso: dalla diagnosi alla terapia chirurgica Modalità FAD sincrona Descrizione dell'evento: Obiettivo dell’incontro è quello di dare un aggiornamento continuo e trasversale in ambito oftalmologico. In particolare il corso punta a fornire informazioni utili per il corretto inquadramento e per la gestione terapeutica ottimale del GLAUCOMA. Accanto agli esami e ai…
WalkEUR - 1° Transnational training for trainers WalkEUR è un progetto di cooperazione, cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Europa Creativa. L’obiettivo generale del progetto è quello di migliorare le capacità e le competenze degli Itinerari Culturali, attraverso le capacità dei loro operatori culturali. I CR metteranno in pratica esperienze pilota che contribuiranno al processo…
27° Corso Nazionale SIPe Forlì - Venerdì 22 Ottobre 2021 Hotel Globus City, Via Traiano Imperatore 4 ----- Locandina - Iscrizioni
La Chirurgia Oftalmoplastica attraverso casi clinici e video chirurgici Responsabile scientifico: Dott. Michele Ziosi, Direttore UO Oftalmologia Ospedale M. Bufalini di Cesena Modalità FAD sincrona Descrizione dell'evento: Obiettivo dell’incontro è quello di dare un aggiornamento continuo e trasversale in ambito oftalmologico. In particolare il corso punta a fornire informazioni utili per il corretto inquadramento e per la…
Dalla Rete Bariatrica della Regione Emilia Romagna al PDTA della Chirurgia Bariatrica Presidenti del Congresso: Dott. Alberto Zaccaroni, Coordinatore S.I.C.OB. Emilia-Romagna. Direttore Chirurgia Endocrina, Azienda AUSL Romagna, Responsabile Scientifico Chirurgia Robotica Azienda AUSL della Romagna, Ospedale G.B.Morgagni-L.Pierantoni Dott.ssa Francesca Anzolin, Delegato Regionale S.I.C.OB. soci affini. Dirigente Medico di Scienza dell’Alimentazione UO Nutrizione Clinica, Ausl Bologna.…
L'Andrologia nell'era Covid Forlì, Hotel Globus City - Sabato 2 Aprile 2022 Presentazione L’infertilità, la diagnosi e la terapia di questo fenomeno sono gli argomenti principali attorno ai quali si snoda questo congresso. In Italia il 40% della coppie infertili presenta una patologia maschile e il 10% dei maschi presenta una patologia erettiva. E’ possibile verificare lo stato…
1° Congresso - Blocchi di parete toracica e addominale: meet the experts at the PEAK Meldola - Venerdì 6 / Sabato 7 Maggio 2022 Rocca delle Caminate - Strada Meldola - San Colombano Presentazione del Congresso I blocchi di parete, toracica e addominale, negli ultimi anni hanno assunto un ruolo sempre più centrale sia nella…
DOPPIO INCONTRO CON DANIELA LUCANGELI SUI BAMBINI NEURODIVERGENTI Lunedì 11 aprile e martedì 10 maggio si terrà un duplice incontro – da remoto – con la celebre psicologa Daniela Lucangeli, presidente dell’Associazione Nazionale per gli Insegnanti Specializzati e membro dell’International Accademy for Research in Learning Disabilities, sul tema: “Oltre le etichette: crescere, accogliere ed educare…