Intelligenza Artificiale e formazione continua: il nostro team partecipa ai webinar di Federcongressi
Nei giorni scorsi il nostro team ha preso parte con interesse alla serie di tre webinar organizzati da Federcongressi, un’iniziativa formativa rivolta ai professionisti del settore eventi e comunicazione, dedicata ai temi chiave dell’intelligenza artificiale:
-
La lingua del prompt: come dialogare con l’AI
-
L’AI come aiutante: dall’idea alla realizzazione
-
Il fattore umano nell’era dell’AI
La partecipazione è stata un’occasione preziosa per approfondire concetti fondamentali legati all’utilizzo consapevole e strategico dell’AI, oggi sempre più centrale nel nostro lavoro quotidiano.
Abbiamo riflettuto su come strutturare correttamente un prompt per ottenere risultati efficaci, su come l’intelligenza artificiale possa supportare i processi creativi e operativi, e soprattutto su come il fattore umano resti un elemento insostituibile, anche in un contesto tecnologico sempre più avanzato.
Nel nostro lavoro quotidiano, già utilizziamo strumenti basati su AI per ottimizzare attività come:
-
la generazione e revisione di testi,
-
la creazione e l’adattamento di contenuti visivi,
-
l’organizzazione e la gestione dei flussi informativi,
-
l’analisi dei dati e delle performance.
L’adozione di queste tecnologie non sostituisce le persone, ma le affianca, contribuendo a liberare tempo e risorse per le attività a maggior valore aggiunto, come la strategia, la relazione con i clienti e la progettazione creativa.
Investire in formazione su questi temi significa per noi restare aggiornati, ma anche adottare un approccio critico e responsabile all’utilizzo dell’AI, consapevoli delle opportunità ma anche delle sfide che comporta.
Continueremo a lavorare in questa direzione, con lo sguardo aperto all’innovazione e la convinzione che la tecnologia, quando ben integrata, rappresenti un alleato prezioso per la crescita professionale e per il miglioramento continuo dei servizi offerti.