Ernie inteli giganti: chirurgia in diretta
Arcispedale Santa Maria Nuova Via Umberto I, 50, Reggio EmiliaResponsabile Scientifico Dr. Stefano Bonilauri ----- Programma
Responsabile Scientifico Dr. Stefano Bonilauri ----- Programma
Le evidenze scientifiche in cucina – La sindrome dell’intestino irritabile presa per la gola Responsabili Scientifiche: Dr.ssa Daniela Valpiani – Dr.ssa Annamaria Acquaviva Programma
La sostituzione protesica delle articolazioni maggiori (anca, gi- nocchio e spalla) rappresenta indiscutibilmente uno dei maggiori successi nella storia della chirurgia. Introdotta da Charnley nel 1960 con il primo intervento di protesi d’anca, tale chirurgia ha consentito di restituire l’autonomia funzionale e deambulatoria a milioni di persone nel mondo. Se come incidenza dagli anni 60…
Oggi in Italia la retinopatia diabetica rappresenta la più comune complicanza oculare del diabete mellito e la causa più frequente di cecità negli adulti in età lavorativa. I danni alla retina sono fra le conseguenze più frequenti e più invalidanti del diabete. Questo congresso rappresenta un focus sullo screening, su principi e procedure, sulla sicurezza…
Chirurgia Generale Hub and Spoke in Emilia-Romagna Responsabile Scientifico: Dr. Patrizio Capelli Programma
La chirurgia della parete addominale: un caso ancora aperto 16 dicembre 2019 - Sala Conferenze AUSL Piacenza I difetti della parete addominale rappresentano anco- ra una intrigante sfida per il chirurgo esperto ed una palestra di grande interesse per il chirurgo in forma- zione. Le nuove tecnologie ed il florilegio dei materiali offrono straordinarie opportunità…
Chirurgia oncologica mininvasiva esofago-gastrica: tips and tricks Webinar Responsabili scientifici: Federico Marchesi, Roberto Petri WEBINAR AGENDA Presentazione ed introduzione del webinar Quale approccio per le neoplasie della giunzione esofago gastrica L’anastomosi esofago digiunale/gastrica Il dotto toracico La linfoadenectomia mirata FACULTY Stefano Bonilauri, Patrizio Capelli, Giorgio Dalmonte, Paolo Delrio, Gianluca Garulli, Roberta Gelmini, Federico Marchesi,…
Nei webinar si discuterà dei PDTA della chirurgia bariatrica della Regione Emilia-Romagna. Nel primo appuntamento se ne parlerà a partire dalle linee guida nazionali giungendo al PDTA regionale e soffermandosi sul PDTA dell’obesità. Nel secondo, ci si confronterà sul ruolo delle associazioni in chirurgia bariatrica e sul ruolo del team bariatrico nel percorso pre e…
Come il DIGITAL ha rivoluzionato il modo di comunicare di ogni attività, anche nelle professioni sanitarie - Scopriamo cosa ci aspetta nel 2021 Registrazione dell'evento
L'anastomosi esofago-gastrica nelle Ivor-Lewis: stato dell'arte e prospettive Webinar Responsabili scientifici: Federico Marchesi, Roberto Petri Programma
La privacy in ambito sanitario: il regolamento vigente e la protezione dei dati Corso FAD Con l’entrata in vigore del nuovo Regolamento Europeo in tema di protezione dei dati personali (25 maggio 2018) le strutture sanitarie e i professionisti della sanità sono chiamati a numerosi adempimenti ed impegni organizzativi per essere “a norma” con la…