Glaucoma focal point
Grand Hotel Forlì Via Del Partigiano, 12, Forlì, ItaliaProgramma
Programma
Programma
L’incremento rapido e costante dell’impiego della Nutraceutica richiede un aggiornamento continuo. Questo secondo appuntamento di NUTRACEUTICA in ANDROLOGIA ed UROLOGIA vuole essere un passo importante verso questa direzione. Con esso prende forma l’idea di realizzare, con cadenza biennale o triennale, una giornata di aggiornamen- to su questa disciplina emergente. L’utilizzo di Nutraceuti- ci è la…
Segreteria Scientifica: Dott. Dino Maschietto web page
Responsabile Scientifico: Dott. Paolo Maria Fantaguzzi Programma
Con questo incontro monotematico sulle “Masse Mediastiniche” ho voluto affrontare un argomento poco dibat- tuto nei vari incontri scientifici che tuttavia con una certa frequenza richiede il nostro comune impegno. Ho volutamente scelto di non individuare una particolare “Massa Mediastinica” proprio perché vorrei che la giornata di studio scorresse come un percorso diagnostico-terapeuti- co multidisciplinare,…
fermiere di nefrologia e dialisi nella gestione dell’accesso vascolare del paziente in trat- tamento emodialitico (fistole native, protesiche, CVC). Attraverso momenti di didattica frontale, interattiva e di pratica esperienziale il corso desidera raggiungere i seguenti obiettivi: - ottimizzare le modalità di gestione infermieristica dell’accesso vascolare (tecniche di puntura, medicazione dei siti di puntura e del…
L’osteoporosi è una condizione caratterizzata dalla diminui- zione della massa ossea e dal deterioramento della microar- chietettura del tessuto osseo; questo comporta un aumento della fragilità ossea e conseguente aumento del rischio di frattura che si verificano soprattutto nelle zone del polso, delle vertebre e del femore prossimale. Le fratture osteoporotiche sono chiamate fratture di…
Responsabile Scientifico: Dott. Patrizio Capelli Programma
Il Congresso Regionale ACOI Emilia Romagna si tiene per la prima volta a Forlì, il tema è la chirurgia del giunto esofago-gastrico. Corre l’obbligo, considerando questi ultimi anni, dove molto è cambiato in chirurgia e molti sono i maestri che hanno lasciato l’ospedale , fare il punto su quella che è stata la storia della chirurgia…
L’Utilizzo delle tecniche miniinvasive e l’intro- duzione dei protocolli di “Enhanced recovery after Surgery” hanno portato una notevole di- minuzione dell’impatto degli interventi chirurgi- ci sulle condizioni generali dei Pazienti affetti da tumore del colon-retto. Tuttavia molte que- stioni rimangono ancora aperte nella lettera- tura internazionale, perché se da una parte la tecnologia e’ in…
Scopo primario del Congresso è realizzare momenti di verifica approfondita e di dibattito sulla corretta gestione del paziente glaucomatoso, alla luce delle novità scientifiche attualmente disponibili. Gli aspetti medici e chirurgici, perimetrici e di nursing correlati alla patologia glaucomatosa ed al suo trattamento sono analizzati secondo le moderne linee-guida internazionali, con l’obiettivo basilare di fornire conoscenze, strumenti e…