A Piacenza un confronto internazionale sull’evoluzione della chirurgia colorettale
Piacenza, 31 ottobre 2025 – La chirurgia colorettale è oggi una delle principali sfide della chirurgia oncologica moderna. Le innovazioni tecnologiche, l’introduzione di nuove tecniche mini-invasive e i progressi della ricerca clinica stanno cambiando radicalmente l’approccio al trattamento del tumore del colon-retto, terzo per incidenza a livello mondiale.
Per fare il punto su questi temi, venerdì 7 novembre 2025 si terrà presso la Sala Conferenze dell’AUSL di Piacenza (Via Antonio Anguissola 15) il convegno “Discussion on the Evolution of Colorectal Surgery”, promosso e presieduto dal Dottor Filippo Banchini, Direttore facente funzione dell’UOC di Chirurgia Generale dell’AUSL di Piacenza e Responsabile Scientifico dell’evento.
L’iniziativa, patrocinata dall’AUSL di Piacenza, vedrà la partecipazione di numerosi esperti di rilievo nazionale e internazionale, che si confronteranno sulle più recenti innovazioni in ambito chirurgico e sulle prospettive future della disciplina.
Il programma scientifico affronterà i temi più attuali della chirurgia colorettale: dalla laparoscopia e chirurgia robotica alla preservazione dei nervi pelvici, dall’utilizzo dell’indocianina verde per la valutazione intraoperatoria alla gestione multimodale delle complicanze post-operatorie. Ampio spazio sarà dedicato ai percorsi ERAS (Enhanced Recovery After Surgery) e alla ricerca clinica multicentrica, con la presentazione di studi e progetti finalizzati al miglioramento della qualità e della sicurezza dei trattamenti.
Con “Evolution of Colorectal Surgery”, Piacenza si conferma punto di riferimento per la formazione e la ricerca in chirurgia colorettale, promuovendo la collaborazione tra esperti, la condivisione delle esperienze e l’innovazione tecnologica come strumenti per migliorare la qualità di cura dei pazienti.
📍 Sede del Convegno: Sala Conferenze, AUSL di Piacenza – Via Antonio Anguissola 15, Piacenza
📅 Data: 7 novembre 2025 – ⏰ Orario: 9.30 – 16.00
